Il gatto selvatico

…e l’uomo integro.

Lezione magistrale sulla domesticazione

e sulla selvatichezza.

Di Stefano C.

Stamane mi trovavo in ufficio da solo, con grande nevicata e freddo polare fuori.

Dovete sapere che il nostro Ufficio si trova in una sala al piano terra direttamente comunicante tramite un portico con l’esterno.

Ad un tratto, sento miagolare un gatto, è in mezzo alla neve ed ovviamente in quel clima, ha freddo!

Esco, e trovo che si è nascosto sotto una macchina, posto distante dalla nostra porta di ingresso, lo cerco, ma ha molta paura e non si lascia avvicinare.

Rientro, e la stanza è molto calda, ma mi dispiace per il gatto, allora mi metto la giacca e rinunciando al calore della stanza, apro la porta e lascio socchiusa, dopo pochi minuti, titubante il gatto è dentro la stanza.

Fatto sta che anche se entrato nella stanza, l’animale LIBERO vi entrava solo e soltanto se la porta restava socchiusa e guai se mi avvicinavo, lui tornava fuori al freddo. Ho lasciato la porta socchiusa tutta la mattina, affinché il gatto (LIBERO) potesse scaldarsi un po’.

Povera creatura ?? MA NEANCHE AFFATTO ! ….IO HO AMMIRATO IL SUO MODO DI FARE !!!

L’animale per quanto giovane (piccolino) ed infreddolito metteva come PIU’ ALTO VALORE  LA SUA LIBERTA’ e non il caldo della stanza, è EVIDENTE! era pronto a rinunciarvi subito, e a rigettarsi nel freddo polare, se l’essere umano si avvicinava troppo, e non si allontanava dalla porta temendo di essere intrappolato, sebbene le mie intenzioni fossero amichevoli, ma lui non poteva saperlo, e quindi faceva bene a diffidare!

ERA PERSINO SAGGIO! a mio avviso, perché? …Perché sapeva che qualunque cosa gli avrei dato, pure un pezzo di salame, pure del pane, il caldo della stanza…qualunque cosa nella sua vita libera e selvaggia sarebbe stata solo come una gocciolina in mezzo ad un mare, non avrebbe “fatto media” nella sua vita, ed esso voleva vivere libero, e non diventare il giocattolo, pupazzo di nessuno !

Questo la dice lunga sui tanti gatti usati dalle signore come peluche, mutilati e castrati dalle stesse, per il loro attaccamento ed egoismo, che pensano che l’animale necessiti solo del riempimento della pancia (e di stupide manipolazioni, a volte quali la manicure o “zampacure” in questo caso) ma se ne fregano, in realtà di loro, vedendoli unicamente come trastulli… inutile dire che così (a un livello diverso) spesso si occupano pure dei figli!

Inutile dire che tanti maschi pentiti di oggi, dovrebbero PRENDERE ESEMPIO da quel gatto! invece vendono persino la loro virilità e la servono su un piatto d’argento alle misandriche, con un sorriso, per giunta ! … per entrare “nella stanza calda” …ma il gettone sarà sempre più caro !

Ste. Cam.

4 Responses to Il gatto selvatico

  1. Alessandro ha detto:

    Il Gatto è un riflesso della Divinità,non c’è niente di più azzeccato per ricordare chi siamo.

    @Enrico Fiorini
    Condivido tutto!

  2. Jan ha detto:

    Mi è piaciuto il post. Anche perchè nel gatto mi ritrovo : sono molto diffidente ed amo la libertà. I gatti li amo altrettanto, ne ho avuti 4, ora solo 1 … gli altri sono morti.
    Comunque, per quanto riguarda la pelliccia dei gatti, non mi meraviglio. E’ ovvio che la richiesta femminile nel aver bisogno di vestiti di animali sorpassa quella maschile, ma è un sistema che tocca la gente in generale. La cosa che invece prenderei come mira è il fatto di esaltare certe caratteristiche femminili(anche inventate), come quella di essere protettrice della natura, pacifica … ecc. E’ qui che bisognerebbe replicare facendo l’esempio del gatto o di qualcosa che oggi viene usato in maniera ipocrita.
    Jan

  3. Enrico Fiorini ha detto:

    P.S. ieri ho trovato un gatto in mezzo alla neve,era duro come il ghiaccio,ma ancora caldo.
    Era appena morto.
    La libertà si paga cara,ma in effetti non ci si deve sorprendere,è il bene più prezioso.

  4. Enrico Fiorini ha detto:

    A me piacciono i gatti,più dei cani,proprio perchè possono vivere autonomamente,mentre i cani no,non è che io abbia qualcosa contro i cani,ma tendo a vedere nelle persone che ”amano” i cani,un narcisismo patologico,un’incapacità a riconoscere la libertà altrui e il diritto degli altri ad autodeterminarsi.
    Il gatto è un animale ”parzialmente” selvatico,e proprio in virtù della sua parziale selvaticità,esso ha qualcosa di profondo da insegnare,e da dare,tuttavia non è completamente selvatico,tanto da rendere il rapporto con lui,impossibile.
    Poi il gatto,è un animale misterioso,esso sembra conoscere il mondo dell’invisibile,ed è un tramite con esso.
    Gli animali TUTTI GLI ANIMALI,anche l’essere umano,hanno bisogno di avere uno spazio nella natura,chi dice che li ama e poi li tiene in un appartamento non li ama.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: