Corto circuito

Nel disperato tentativo di darci torto,

finiscono sempre col darci ragione

Un paio di casi.

Massimo Lizzi

è un blogger filofemminista, senza se e senza ma. In alcuni interventi si è occupato del Momas e segnatamente del MUB di Marchi. Di lui va detto questo, che a differenza di quasi tutti gli altri,  nella sua condanna del Momas non si è limitato alle insinuazioni e al dileggio, ma ha fatto lo sforzo di portare delle argomentazioni. Alcune delle quali sottili e ben articolate: accattivanti persino e capaci quasi di convincere (e convertire) anche il più radicale, ottuso e pervicace degli antifemministi (anche me!).  Una rarità.  Ci tornerò.

Qui segnalo che ad onta della sua sottigliezza ha finito, come sempre accade, col regalarci l’ennesima prova della natura intrinsecamente contraddittoria e perciò mistificatrice della Narrazione Femminista e ciò in modo tanto ingenuo da poterla sventolare così com’è, senza ritocchi: nuda-&-vestita.

Per la GNF tutto ciò che le FF fanno è dovuto a costrizione maschilista. Di qualsiasi ambito e aspetto del comportamento si tratti. Per smentire questa affermazione che smaschera la manipolazione femminista,  il Lizzi non trova di meglio che… usarla per significare che …l’oppressione maschilista si esercita appunto sia nel costringerle al denudamento che al burka e pubblica la seguente vignetta chiarificatrice.

nudeburka

 

Stefano Ciccone

è uno dei fondatori e uomo di punta di Maschile Plurale. Nel suo libro Essere maschi – Tra potere e libertà (Rosenberg&Sellier)  riporta anche un articolo della home di U3000, dove si denuncia il male-bashing universale. Lo fa per canzonare il nostro vittimismo, nel senso che il pestaggio morale antimaschile sarebbe una nostra invenzione, frutto di una proiezione paranoica di maschi entrati in crisi di identità (a causa della perdita del potere, ovvio).

Per significare appunto che il male-bashing non esiste, pubblica nel sito di MP questo bel diorama di uomini che “lavorano”.

maschiparassiti

 

Da quando son nato, sono caduti sul lavoro 115.000 maschi

Un rispettoso e silenzioso grazie a voi tutti, caduti, mutilati, invalidi, silicotici, morti anzitempo.

Anche a nome di coloro che oggi – preda della corrente – vi deridono.

 

2 Responses to Corto circuito

  1. maurorecher ha detto:

    Si vede che, nella ultima foto, il buon Ciccone si riconosce, io e molti altri francamente di meno

  2. JanQuarius ha detto:

    Come sempre, le azioni delle femministe e dei femministi, non hanno mai avuto fondamento logico. Si basano sulla ridicolizzazione di ciò che sono in parte o di cui hanno paura.

    La verità è facile camuffarla ma mai si potrà nasconderla del tutto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: