Lo scopo della lotta

24/12/2017

Lo scopo della lotta è la lotta

La lotta non avrà mai fine giacché non ha alcun fine

Il cambiamento del corso delle cose, il riequilibrio della relazione tra i sessi, la protezione delle future generazioni maschili, la realizzazione di un’idea di giustizia, per una parte, la salvezza della comunità e della civiltà Occidentale per un’altra.
.
Queste sono le prospettive partecipate dalla stragrande maggioranza di quei pochissimi che, nei diversi paesi, hanno dato vita ai movimenti maschili.
.
In entrambi i casi dunque, un’idea di futuro, un orizzonte di mutamento capace di dare senso all’azione dell’oggi, di giustificarne i costi, di motivarne le ragioni.
.
Esiste però una minoranza in quella già microscopica minoranza di uomini.
.
Vi sono infatti alcuni che, alla luce dell’ipotesi finale, non lottano per il futuro ma per il presente. Lottano per rispondere secondo natura alla loro stessa natura. Lottano perché sentono che la lotta è l’essenza del loro essere. Volano perché hanno le ali, galoppano perché possiedono gli zoccoli, senza curarsi della destinazione, dell’obiettivo, dello scopo. Questi giacciono al di là, al di fuori, altrove. Non appartengono all’interiorità dei combattenti.
.
Per quei pochissimi, la lotta è fine a se stessa.
.
Al più – come corollario – potrebbe regalar loro nuovi lumi di coscienza. La percezione disincantata del come e del perché di questa deriva.

Non futuro, né memoria, non riconoscenza, né gloria. Non ce li aspettiamo e non li vogliamo.
Dovremmo affidare ai discendenti il giudizio sul nostro valore? La sentenza sul nostro operato?
.
Non dipendiamo dal futuro: ci giudichiamo da soli.
.
Se essere è essere percepiti, si sappia che ci percepiamo da noi stessi. Siamo il sostegno della nostra stessa esistenza.
.
Nessun avanzamento, nessun progresso, nessuna salvezza. Il domani fagociterà ogni cosa. Nuova psiche, nuovo passato: del presente ogni traccia sarà dilavata.
.
La lotta – per noi – non avrà mai fine.
.
Non ha alcun fine.
.
E’ senza scopo.

.
Perciò è sensata e indefettibile.